Centro Acustico FEEL SOUND di Benedetta Sitran 2022©
Di tutti i cinque sensi, il nostro Udito è forse il più prezioso. Perdendolo, perdiamo il contatto con le persone che amiamo e, in generale, con il mondo. Pensi a tutti i suoni che incontra, ogni giorno: le chiacchiere degli amici, le risate dei bambini, la sua canzone preferita, una frase d’amore. È questa la rinvigorente e costruttiva sinfonia di suoni che rende ricca la vita. Il nostro senso uditivo non solo ci aiuta a comunicare e socializzare, ma ci tiene anche fuori dai pericoli. Un allarme antincendio, il clacson di un’auto, o un bambino che grida “Aiuto!” sono solo alcuni esempi di segnali vitali che dobbiamo essere in grado di sentire. Noi ci affidiamo al nostro Udito per un’infinità di motivi, ecco perché è importante custodirlo e proteggerlo. La perdita uditiva può progredire così lentamente che chi ne viene colpito è spesso l’ultimo ad accorgersene. Infatti, amici, colleghi o familiari sembrano individuare il problema prima di lei. Talvolta affermano: “Tu non mi stai ascoltando”. Si infastidiscono perché la TV è troppo alta. E vorrebbero sapere perché non risponde quando qualcuno la chiama o quando suonano alla porta. Spesso il problema reale non è il fatto in sé ma il non riconoscerlo e prendere subito provvedimenti. Per impedire che ciò avvenga, lei deve essere in grado di riconoscere i segni e far controllare il suo udito. Le persone tengono regolarmente sotto controllo la propria vista e i denti, quindi perché non fare altrettanto con le orecchie? Ci vuole meno di mezz'ora per verificare se il suo udito è in buona salute e, prima si scopre una perdita uditiva, meglio è.
Prenda un appuntamento per un controllo GRATUITO.