Centro Acustico FEEL SOUND di Benedetta Sitran 2022©
Il Servizio Sanitario Nazionale garantisce, attraverso le aziende iscritte in appositi elenchi, la fornitura gratuita degli Apparecchi Acustici a chi possiede determinati requisiti.
Il richiedente deve essere in possesso di un esame audiometrico nel quale si evidenzi una perdita uditiva media di 55dB nell’orecchio migliore e del certificato di Invalidità Civile con un punteggio minimo del 34% e la diagnosi di ipoacusia. Per ottenere tale certificazione è necessario effettuare una visita audiologica presso un ospedale della ASL con un medico Otorino che certifichi la sordità e successivamente richiedere al proprio medico di base un Certificato Medico attestante tutte le patologie/interventi compresa la sordità. Saremo a vostra disposizione per aiutarvi negli incartamenti per la Domanda di Invalidità Civile da presentare al Patronato CAAF, il quale si occuperà di inoltrare la pratica. Dopo qualche mese il richiedente verrà chiamato ad effettuare una visita medica in commissione per la certificazione dell’invalidità. Ottenuta l’invalidità il medico Otorino del SSN rilascerà la necessaria prescrizione per gli Apparecchi Acustici che dovrà essere consegnata all’Audioprotesista per lo svolgimento dei successivi incartamenti al fine di ottenere l’ AUTORIZZAZIONE alla fornitura. A questo punto sarà possibile applicare l’Apparecchio Acustico passato dal SSN oppure, se lo desidera, scegliere insieme all’Audioprotesista un apparecchio più sofisticato rispetto a quanto previsto dal Nomenclatore tariffario delle protesi e sostenere il costo del conguaglio.
Il nostro Centro è a disposizione per il disbrigo di queste pratiche.